Bloccata la vendita dei nostri latticini, test obbligatori per tutti i formaggi italiani. Ma il ministero assicura che l'Italia non esporta in Cina
La psicosi della mozzarella di bufala campana a rischio diossina raggiunge la Cina. Oggi l'Ispettorato cinese per la Quarantena e la Tutela della qualità alimentare ha bandito le importazioni di mozzarella italiana, chiedendo a tutti gli importatori di ritirare i latticini dalla vendita. Non solo, ma l'authority ha stabilito che "qualsiasi altro genere di formaggio prodotto in Italia deve essere sottoposto a esame di laboratorio prima di entrare nel Paese". Nonostante l'Unione Europea consideri ormai il caso chiuso, per il governo di Pechino invece il pericolo resta, perché alcune mozzarelle contaminate potrebbero avere raggiunto il mercato.
Il Consorzio per la tutela della mozzarella di bufala campana si stupisce del divieto, e fa sapere che non sono mai state avviate esportazioni verso la Cina, ma solo iniziative promozionali, volte ad aprire un mercato che fino ad oggi era chiuso. Una secca precisazione arriva anche dal ministro per le Politiche Agricole Paolo De Castro, che afferma: "Non esportiamo in Cina neanche un chilo di mozzarella, quindi chissà da dove arriva il prodotto, stiamo cercando di definire meglio i contorni di questo blocco".
Servizio di Simona Buonomano
Condividi
ALTRI ARTICOLI
L'importanza della fibra e delle vitamine
A tavola - Quali sono i vantaggi del pane integrale?
Obesità bimbi dipende da un numero spot spazzatura
Sotto accusa gli alti livelli di zucchero delle bevande
Aiutare il sistema immunitario attraverso l’alimentazione e le piante medicinali
Ovaio policistico, Insulino-resistenza e alimentazione
Intolleranze alimentari
La sicurezza alimentare in Cina
Alimenti/ Latte crudo, Ministero: Obbligo bollitura e no in...- 2
La Salute e le nostre tasche: Sempre più grassi, colpa della crisi
Alimentazione: 1 MLN di giovani italiane in lotta con il cibo
Sicurezza alimentare. Oli di girasole contaminati: basso livello di tossicità secondo l'EFSA
Alimenti e Sanità animale
Torna lo spettro del vino adulterato
Il fumo? Un vizio ereditari
"La Cina bandisce la mozzarella italiana, De Castro: "Mai esportato un chilo""
Mozzarella e diossina: "Attenti alle bufale"
Ma a Tokyo la mozzarella di bufala si continua a mangiare
"Gli Italiani a tavola"
"Nasce l’Autorità nazionale per la sicurezza alimentare"
|
|
|