|
|
INFORMAZIONI ORIENTATIVE E CONSIGLI UTILI DI PRONTO SOCCORSO
|
Nei casi più gravi è necessario ricorrere al Pronto Soccorso Ospedaliero
|
|
DOLORE LOMBARE ACUTO:
Definizioni e cause
Il dolore lombare (lombalgia) è un dolore localizzato nella regione lombare della colonna vertebrale. Può essere scatenato da una varietà di situazioni, dalla colica renale allo strappo muscolare, da una caduta a una discopatia.
Cosa fare
In attesa del consulto medico è bene cercare subito di identificare la possibile causa, avendo molta cura nel muovere o toccare l’individuo sofferente, specie se caduto in terra. In particolare è opportuno accertarsi dell’assenza di pericoli nelle immediate vicinanze e se necessario adagiarlo nella posizione da lui richiesta.
Allentare se necessario i vestiti e, in caso di contrattura muscolare, applicare la borsa dell'acqua calda per far innalzare la soglia del dolore.
Interpellare un medico per la necessaria terapia (in genere a base di antinfiammatori e/o decontratturanti per via iniettiva).
Cosa non fare
Se non si è certi di poter escludere che il dolore derivi da un trauma alla colonna vertebrale bisogna assolutamente evitare di spostare o addirittura di tentare di trasportare l’infortunato senza le dovute precauzioni.
Nota:
La redazione di Pagine sanitarie rammenta che le informazioni proposte hanno carattere nettamente divultativo ed orientativo e non possono, in alcun modo, sostituire la consulenza medica.
Torna all'indice di "Consigli di Pronto Soccorso"
|