|
|
INFORMAZIONI ORIENTATIVE E CONSIGLI UTILI DI PRONTO SOCCORSO
|
Nei casi più gravi è necessario ricorrere al Pronto Soccorso Ospedaliero
|
|
EDEMA DELA GLOTTIDE:
Definizione
Rigonfiamento anomalo che interessa la mucosa della laringe e, a volte, le corde vocali. Può essere una manifestazione allergica, soprattutto in seguito a punture di insetti, e può verificarsi isolatamente durante crisi asmatica, orticaria acuta e shock anafilattico
Sintomi
Si manifesta con senso di costrizione alla gola e grave sofferenza respiratoria; può portare alla ostruzione completa delle vie respiratorie e provocare la morte per asfissia nel giro di pochi minuti.
Il colorito della pelle appare violaceo.
Cosa fare
Adagiare il paziente sulla schiena ponendo sotto le spalle un indumento arrotolato per far in modo che la testa sia piegata all’indietro e la lingua non ostruisca le vie aeree.
Somministrare se disponibili dei cortisonici e/o adrenalina. Nei casi più gravi può essere necessario praticare la tracheotomia.
Condurre al più presto il paziente al più vicino pronto soccorso.
Cosa non fare
Non reclinare o lasciar reclinare il capo.
Non somministrare liquidi.
Nota:
La redazione di Pagine sanitarie rammenta che le informazioni proposte hanno carattere nettamente divultativo ed orientativo e non possono, in alcun modo, sostituire la consulenza medica.
Torna all'indice di "Consigli di Pronto Soccorso"
|