|
|
INFORMAZIONI ORIENTATIVE E CONSIGLI UTILI DI PRONTO SOCCORSO
|
Nei casi più gravi è necessario ricorrere al Pronto Soccorso Ospedaliero
|
|
SOFFOCAMENTO:
Una delle cause più frequenti di soffocamento è l’inalazione nelle vie aeree di alimenti, favorita per esempio dalla pericolosa abitudine di parlare mentre si mangia.
Il nostro organismo è dotato di potenti sistemi di difesa che fanno scatenare immediatamente una tosse violenta nel tentativo di espellere il corpo estraneo.
Tuttavia, non sempre essi sono sufficienti soprattutto se il corpo estraneo si incunea nelle vie respiratorie e nei bambini più piccoli, che talvolta rischiano di soffocare “trangugiando” ogni genere di insidia, dalle caramelle ai bottoni.
Una semplice manovra di pronto intervento può, quindi, salvare la vita:
comprimere l’addome dell’infortunato mettendosi dietro di lui con le braccia serrate attorno a lui e le mani congiunte.
Nel caso di un bambino piccolo è opportuno reclinarlo con la testa verso il basso e praticare vigorose percussioni sul torace.
Vedi anche Ingestione accidentale
Nota:
La redazione di Pagine sanitarie rammenta che le informazioni proposte hanno carattere nettamente divultativo ed orientativo e non possono, in alcun modo, sostituire la consulenza medica.
Torna all'indice di "Consigli di Pronto Soccorso"
|