|
|
INFORMAZIONI ORIENTATIVE E CONSIGLI UTILI DI PRONTO SOCCORSO
|
Nei casi più gravi è necessario ricorrere al Pronto Soccorso Ospedaliero
|
|
SVENIMENTO:
Definizione
Lo svenimento o lipotimia è una transitoria e lieve perdita di coscienza a causa di una leggera e temporanea insufficienza della circolazione cerebrale.
A volte è sufficiente far tempestivamente sedere o coricare una persona che accusi tali sensazioni per attenuare la sintomatologia ed evitare la perdita di coscienza.
Sintomi
Sintomi premonitori sono la sensazione di malessere, nausea, capogiro, ronzii alle orecchie, offuscamento della vista.
I sintomi che denunciano un’improvvisa caduta di pressione con conseguente insufficienza della circolazione cerebrale sono invece:
Pallore
Sudore freddo
Polso piccolo e frequente
Cosa fare
Le prime misure da adottare in caso di svenimento sono:
Adagiare la vittima supina con le gambe sollevate rispetto al corpo
Slacciare qualsiasi tipo di indumento che provoca costrizione (cravatte, gonne, colletti,ecc)
Se lo stato è di totale incoscienza porre la vittima su un fianco (posizione laterale di sicurezza)
In caso di respirazione lenta e debole, praticarle la respirazione artificiale.
Cosa non fare
Non somministrare bevande e tanto meno alcolici
Non “schiaffeggiare” la vittima o spruzzare acqua fredda sul viso
Non alzare la vittima in posizione eretta o seduta anche dopo qualche tempo dalla risoluzione del malore
Non esporre la vittima a correnti d’aria o al freddo
Nota:
La redazione di Pagine sanitarie rammenta che le informazioni proposte hanno carattere nettamente divultativo ed orientativo e non possono, in alcun modo, sostituire la consulenza medica.
Torna all'indice di "Consigli di Pronto Soccorso"
|