Indicazioni terapeutiche: |
Pioglitazone è indicato come trattamento di seconda o terza linea per il diabete mellito di tipo 2,
come esposto qui di seguito:
in monoterapia
in pazienti adulti (in particolare pazienti sovrappeso) non adeguatamente controllati dalla
dieta e dall’esercizio fisico per i quali il trattamento con metformina è inappropriato a
causa di controindicazioni o intolleranza .
In duplice terapia orale in combinazione con
metformina, in pazienti adulti (in particolare pazienti sovrappeso) con insufficiente
controllo glicemico nonostante la massima dose tollerata di monoterapia con metformina
una sulfonilurea, solo in pazienti adulti che mostrano intolleranza a metformina o per i
quali metformina è controindicata, con insufficiente controllo glicemico nonostante la
massima dose tollerata di monoterapia con una sulfonilurea .
In triplice terapia orale in combinazione con
metformina e una sulfonilurea, in pazienti adulti (in particolare pazienti sovrappeso) con
insufficiente controllo glicemico nonostante la duplice terapia orale .
pioglitazone è anche indicato in combinazione con insulina nei pazienti adulti con diabete
mellito di tipo 2 che non raggiungono un sufficiente controllo glicemico con insulina, per i
quali l’uso di metformina è inappropriato a causa di controindicazioni o intolleranza .
Dopo l’inizio della terapia con pioglitazone, i pazienti devono essere rivalutati dopo 3 6 mesi per
verificare l’adeguatezza della risposta al trattamento (ad esempio riduzione della HbA1c) . Nei
pazienti che non rispondono adeguatamente, il trattamento con pioglitazone deve essere
interrotto . Alla luce dei potenziali rischi di una terapia prolungata, i prescrittori devono
confermare, in occasione delle visite successive, che i benefici del trattamento con pioglitazone
siano mantenuti
|