CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Reidratante, alcalinizzante, reintegratore elettrolitico.
INDICAZIONI: Quando e in quali casi è indicato l'uso di questo farmaco
Reintegrazione dei fluidi e degli elettroliti. Trattamento degli statiacidosi lievi o moderati, ma non gravi.
CONTROINDICAZIONI/EFFETTI SECONDARI: Quando questo farmaco non deve essere assunto
Ipercaliemia, ritenzione di potassio, acidosi lattica, ipossemia,shock, alcalosi metabolica e respiratoria. Usare con cautela in casodi: scompenso cardiaco congestizio, insufficienza renale grave, staticlinici associati ad edemi e ritenzione idrosalina, trattamento confarmaci corticosteroidei o corticotropinici, pazienti cardiopatici di-gitalizzati, insufficienza surrenale, miotonia congenita e paralisiperiodica familiare, prime fasi post operatorie. In gravidanza sommi-nistrare solo in caso di necessita'. Nei bambini non sono state deter-minate la sicurezza e l'efficacia.
POSOLOGIA: Dosi, modi e tempi di assunzione di questo farmaco
Per via e.v.. La dose dipende dal peso e dalle condizioni cliniche delpaziente. Tenere in considerazione che il fabbisogno giornaliero di Ke' nell'adulto di circa 40-80 mEq e nel bambino 2-3 mEq/kg. La dosetotale non deve eccedere i 200 mEq/die.
INTERAZIONI: Quali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di questo farmaco info
Considerare le caratteristiche dei prodotti da introdurre.
EFFETTI INDESIDERATI: Cos'è un effetto indesiderato info
Disturbi gastrointestinali e neuromuscolari, parestesie, ipotensione,aritmie, disturbi della conduzione, risposte febbrili, infezioni nellasede di iniezione, trombosi venose o flebiti.
|
|