CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Soluzione endovena.
INDICAZIONI: Quando e in quali casi è indicato l'uso di questo farmaco
Reintegrazione di fluidi e di elettroliti. Trattamento degli stati diacidosi lievi o moderati ma non gravi.
CONTROINDICAZIONI/EFFETTI SECONDARI: Quando questo farmaco non deve essere assunto
Controindicato in condizioni in cui e' presente iperkaliemia o in cuiesista ritenzione di potassio. Non utilizzare nell'alcalosi metabolicae respiratoria, nella grave insufficienza epatica (incapacita' a metabolizzare lo ione acetato).
POSOLOGIA: Dosi, modi e tempi di assunzione di questo farmaco
Per via endovenosa. La dose e' dipendente dall'eta', peso e condizionicliniche del paziente; tenere in considerazione che il fabbisogno giornaliero di potassio e' nell'adulto di circa 40-80 mEq e nel bambino di 2-3 mEq/kg. La dose totale non deve eccedere i 200 mEq al giorno.
AVVERTENZE: Cosa si deve sapere prima di assumere questo farmaco
Usare subito dopo l'apertura del contenitore. La soluzione deve esserelimpida, incolore e priva di particelle visibili. Serve per una solaed ininterrotta somministrazione e l'eventuale residuo non puo' essereutilizzato. Usare con grande cautela in pazienti con scompenso cardiaco congestizio, insufficienza renale grave ed in stati clinici associati ad edemi e ritenzione idrosalina; in pazienti in trattamento con farmaci corticosteroidei o corticotropinici. Per la presenza di potassio, la somministrazione deve essere guidata attraverso elettrocardiogrammi seriati; la potassiemia non e' indicativa delle concentrazioni di potassio cellulari. Usare con cautela in cardiopatici digitalizzati, nelle insufficienze renali, nelle insufficienze surrenaliche, in soggetti con miotonia congenita e paralisi periodica familiare, nelle prime fasi post-operatorie. Le basse concentrazioni di calcio cloruro e di magnesio cloruro presenti non inducono a considerare specifiche precauzioni. Nei bambini la sicurezza e l'efficacia non sono state determinate. Monitorizzare il bilancio dei fluidi, gli elettroliti e l'equilibrioacido-base. Somministrare solo a funzionalita' renale integra ed ad una velocita' di perfusione non superiore a 10 mEq potassio/ora.
INTERAZIONI: Quali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di questo farmaco info
Si rimanda il medico utilizzatore alla letteratura scientifica.
EFFETTI INDESIDERATI: Cos'è un effetto indesiderato info
Disturbi gastrointestinali, disturbi neuromuscolari, parestesie. A carico dell'apparato cardiovascolare: ipotensione, aritmie, disturbi della conduzione. Risposte febbrili, infezioni nella sede di iniezione, trombosi venose o flebiti. In caso di reazione avversa, interrompere lasomministrazione e conservare la parte non somministrata per eventualiesami.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO: In gravidanza e durante l'allattamento si raccomanda di informarsi sui rischi dell'uso del farmaco
In gravidanza somministrare solo in caso di effettiva necessita'.
|
|