CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Associazione farmacologica contenente un corticosteroide molto potente, il Desametasone, due antibiotici, la Neomicina e la Gramicidina ed un vasocostrittore.
INDICAZIONI: Quando e in quali casi è indicato l'uso di questo farmaco
Trattamento delle congiuntiviti allergiche, primaverili ed infettive;blefariti; blefarocongiuntiviti; cheratiti; scleriti ed episcleriti; lesioni da agenti termici e chimici.
CONTROINDICAZIONI/EFFETTI SECONDARI: Quando questo farmaco non deve essere assunto
Ipersensibilita' individuale accertata verso il farmaco. I corticosteroidi sono controindicati in pazienti affetti da ipertensione endoculare e da Herpes simplex e la maggior parte delle altre malattie da virusdella cornea in fase ulcerativa acuta, salvo associazione con chemioterapici specifici per il virus erpetico; in quest'ultimo caso essi possono favorire l'aggravamento della malattia con opacizzazione irreversibile della cornea; congiuntivite con cheratite ulcerativa anche in fase iniziale (test fluoresceina +). Le tubercolosi e le micosi dell'occhio. Le oftalmie purulente acute, le congiuntiviti purulente. Le blefariti purulente ed erpetiche che possono essere mascherate o aggravatedai corticosteroidi. Orzaiolo. Nelle cheratiti erpetiche se ne sconsiglia l'uso, che puo' essere eventualmente consentito sotto stretta sorveglianza dell'oculista. Gli steroidi per uso topico non vanno utilizzati nelle lesioni o abrasioni corneali: essi infatti ritardano la guarigione dei tessuti lesi favorendo l'insorgenza e la diffusione di eventuali infezioni. Utilizzare con cautela nelle patologie accompagnate daassottigliamento corneale. Per la presenza del vasocostrittore il prodotto e' controindicato ai soggetti affetti da glaucoma ad angolo stretto o da altre gravi patologie oculari. Ipersensibilita' verso qualsiasi componente della preparazione.
POSOLOGIA: Dosi, modi e tempi di assunzione di questo farmaco
Una o due gocce da instillare nel fornice congiuntivale tre - quattrovolte al di' o secondo prescrizione medica.
INTERAZIONI: Quali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di questo farmaco info
La Neomicina puo' dar luogo a manifestazioni di ipersensibilita' crociata con altri aminoglicosidi. Soggetti in trattamento con farmaci antidepressivi (inibitori della MAO).
EFFETTI INDESIDERATI: Cos'è un effetto indesiderato info
La somministrazione topica di Neomicina puo' dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione cutanea. I soggetti sensibili a questo antibiotico possono manifestare reazioni crociate se esposti al contatto con altri aminoglicosidi. Se cio' dovesse accadere e' opportuno sospendere il trattamento e ricorrere ad una terapia adeguata. Questa specialita' medicinale contiene tiomersale come conservante e, quindi, e' possibile chesi verifichino reazioni allergiche.
|
|