CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Antimicotico.
INDICAZIONI: Quando e in quali casi è indicato l'uso di questo farmaco
Infezioni vulvovaginali da Candida. Per la sua azione antibatterica sui batteri Gram positivi, prilagin puo' essere impiegato per il trattamento delle micosi con superinfezioni da parte di tali microrganismi. Prilagin esercita generalmente un'azione rapida sul prurito che accompagna spesso le infezioni provocate da dermatofiti e da Candida e cio' ancor prima della comparsa dell'azione curativa.
CONTROINDICAZIONI/EFFETTI SECONDARI: Quando questo farmaco non deve essere assunto
Ipersensibilita' ad uno dei componenti. In gravidanza il prodotto deveessere usato sotto controllo medico.
POSOLOGIA: Dosi e tempi per l'assunzione di questo farmaco
Infezioni della pelle: applicare una o due volte al giorno sulle lesioni 1cm di crema o qualche goccia di latte, quindi spalmare con le dita. Il trattamento deve essere proseguito senza interruzione fino alla guarigione totale delle lesioni (generalmente da 2 a 5 settimane). nfezioni delle unghie: tagliare le unghie infette piu' corte possibil, applicare 1-2 volte al giorno un po' di crema o di latte sull'unghi infetta, spalmare con le dita e ricoprire l'unghia con un bendaggio cclusivo. Continuare il trattamento ininterrottamente, anche dopo la aduta dell'unghia infetta (per lo piu' dopo 2-3 settimane) fino a rignerazionecompleta dell'unghia ed alla guarigione definitiva della lesione (disolito dopo 2 mesi o piu'). Otite esterna: introdurre 2 volte al giorno un po' di latte dermatologico nel condotto uditivo; la guarigione siottiene generalmente in 2-3 settimane.
INTERAZIONI: Quali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di questo farmaco info
Non sono conosciute incompatibilita' con altri farmaci.
EFFETTI INDESIDERATI: Cos'è un effetto indesiderato info
Vari disturbi sono stati riferiti nelle prime settimane di terapia conmiconazolo: bruciore ed irritazione vaginale, crampi pelvici, piu' raramente eruzioni cutanee e cefalea. In questi casi e' necessario sospendere il trattamento ed istituire una terapia idonea.
|
|