INDICAZIONI: Quando e in quali casi è indicato l'uso di questo farmaco
Regolazione della pressione endoculare nel glaucoma cronico ad angoloaperto e nei pazienti con ipertensione oculare con camera anteriore adangolo aperto.
CONTROINDICAZIONI/EFFETTI SECONDARI: Quando questo farmaco non deve essere assunto
Glaucoma ad angolo chiuso.
POSOLOGIA: Dosi e tempi per l'assunzione di questo farmaco
Salvo diversa prescrizione: instillare una goccia nell'occhio affettoogni 12 ore.
CONSERVAZIONE: Come conservare questo farmaco per non deteriorarne la composizione
Nessuna speciale precauzione per la conservazione.
AVVERTENZE: Cosa si deve sapere prima di assumere questo farmaco
Poiche' determinati farmaci possono interferire con la terapia del glaucoma, e' necessario che il medico, interpellato per una diversa malattia, sia messo al corrente dal paziente della presenza del glaucoma.
INTERAZIONI: Quali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di questo farmaco info
L'impiego contemporaneo con preparati miotici come la Pilocarpina e/odi un betabloccante e/o di inibitori dell'anidrasi carbonica, puo' essere utile nel trattamento di pazienti affetti da glaucoma nei quali lanormalizzazione della pressione endoculare si presenti particolarmente difficile.
EFFETTI INDESIDERATI: Cos'è un effetto indesiderato info
Sebbene produca solo effetti minimi sulla pupilla, esso non dovrebbe essere impiegato nel caso di pazienti con angolo camerulare stretto: l'eventuale dilatazione della pupilla potrebbe infatti provocare un attacco acuto di glaucoma. Non sono stati finora osservati edemi reversibili della macula in pazienti affetti da afachia, ma tale possibilita' non e' da escludersi con assoluta certezza. L'incidenza di vasodilatazione riflessa dei vasi oftalmici, di blefarocongiuntiviti allergiche odi adrenocromo e' minore. In pazienti particolarmente sensibili puo' insorgere dopo instillazione un leggero bruciore che scompare pero' rapidamente. Non ha mostrato di esercitare alcuna influenza sistemica sulcuore e sulla circolazione. Nonostante cio' in presenza di gravi disturbi cardiaci o circolatori esso dovrebbe essere impiegato con le dovute cautele.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO: In gravidanza e durante l'allattamento si raccomanda di informarsi sui rischi dell'uso del farmaco
Malgrado gli studi sperimentali eseguiti con la sostanza madre non abbiano mai evidenziato effetti teratogeni, il prodotto deve essere usatonelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia soltanto in casi di effettiva necessita' e sotto il diretto controllo del medico.
Euromedia srl Compagnia Internazionale di Servizi P. Iva 06636680636
è l'editore di tutti i Siti del Network Pagine sanitarie on line
Sono marchi registrati: Paginesanitarieonline Reg. N.0000957916
Paginesanitarie.com Reg. N.0000957915
Esan Reg. N.0000957914
E' vietata la riproduzione anche parziale.